Sottovuoto per conservare 5 volte più a lungo
6 nov 2014Sappiamo tutti che per evitare che gli alimenti deperiscano facilmente è fondamentale curare la loro conservazione: evitare di sottoporli spesso a cambi di temperatura spostandoli dentro e fuori dal frigo, riporli sui ripiani a seconda della temperatura ottimale, non conservarli troppo vicino e rispettare le date di scadenza. Nonostante le nostre accortezze però, dopo qualche giorno perdono gusto, sapore e consistenza.
Come conservare gli alimenti più a lungo? Con il sottovuoto.
La tecnica di conservazione sottovuoto infatti, consente di conservare un alimento più a lungo perché in assenza di aria la maggior parte dei microorganismi e dei batteri non può svilupparsi. È una tecnica che permette di conservare il sapore, il profumo, il colore e le proprietà nutrizionali dell’alimento ed è utilizzata sia con prodotti crudi che cotti, spesso abbinata alla refrigerazione. Il tempo di conservazione dei prodotti sottovuoto può variare da 6 a 21 giorni a seconda del tipo di alimento.
Con Svuotino il sottovuoto è a portata di mano!
Negli shoow room Kasanova puoi trovare diversi prodotti per realizzare in casa il sottovuoto ed estrarre l'aria, conservando a lungo sia gli alimenti che il vino. In questo post dedicato al sottovuoto puoi scoprire di quanto si allungano i tempi di conservazione dei diversi tipi di alimenti, sia crudi che cotti. In più, se passi a trovarci in negozio nei prossimi giorni, puoi assistere alle dimostrazioni della nuova rivoluzionaria macchina per il sottovuoto palmare che occupa pochissimo spazio in dispensa e puoi usare facilmente con una mano sola! Svuotino, infatti, sta nel palmo di una mano e per azionarlo basta premere un solo bottone. Basta attaccare il beccuccio alla valvola dei sacchetti o degli appositi contenitori, a chiusura ermetica, per creare il sottovuoto e conservare i cibi 5 volte più a lungo. Svuotino, inoltre, ti consente di riorganizzare il frigorifero ottimizzando gli spazi. Basta eliminare le confezioni originali degli alimenti che non sono già conservati sottovuoto o in atmosfera protettiva. In questo modo non solo frutta, verdura, affettati e formaggi occuperanno solo il loro volume, ma eviteranno di contaminare il frigorifero con odori e microorganismi che proliferano anche al freddo.
The information below is required for social login
Accedi
Creare un nuovo account