Idea Fuoritutto: collage di fotografie

23 ott 2015

Collage di foto

Nonostante i “selfie” e le foto digitali spopolino, un album o un collage di foto stampate resta una bella idea per un regalo alternativo, o un modo per incorniciare un momento importante che dura nel tempo. Per iniziare a creare la tua composizione, procurati un portafoto, un cartoncino, della colla, pennarelli per scrivere date e didascalie e, ovviamente, tante foto.

L’importanza del tema delle fotografie

Per quale occasione è pensato il tuo collage di foto? Un regalo per la tua dolce metà? Un pensiero per un’amica? Quale che sia, l’importante è che abbia un tema che faccia da filo conduttore per tutte le foto. Puoi scegliere le immagini in base all'occasione nella quale sono state scattate, in base al luogo, o in base ai soggetti o al tipo di ricordi che desideri suscitare. Solo così potrai usare il tuo regalo per trasmettere i tuoi sentimenti.Portafoto alternativo

Quanto deve essere grande un collage fotografico? Fatti un’idea fin dall'inizio della grandezza del collage. In base alle dimensioni, avrai bisogno di un numero differente di foto e di una cornice diversa. Da questo dipenderà anche la possibilità o meno di fare un vero e proprio disegno con le foto: se hai in mente un collage molto grande, sarà ovviamente più facile dare una forma alla composizione. Il numero indicativo di foto necessarie per un collage è 10/15 per una composizione piccola, 20/25 per una grande. È sempre meglio stampare una decina di foto in più.

La forma del collage

Un collage di fotografie basilare consiste in un rettangolo composto di foto di varie dimensioni, della grandezza del portafoto. Nel caso in cui il collage non copra tutta la superficie visibile, scegli uno sfondo adatto al tema. Punta su un colore che metta in risalto le foto, evita quindi colori molto forti, o molto simili a quelli predominanti del tema scelto. Preferisci colori complementari. Se vuoi che i ricordi abbiano una forma particolare o che la lettura delle foto segua una certa linea, disegna la forma scelta a matita sul cartoncino come guida.

La composizione

Non incollare subito le foto, in modo da poter cambiare la composizione come meglio credi. Posizionale, verifica che il risultato sia di tuo gusto e solo allora incolla il tutto. Non esagerare con la colla, per evitare pasticci. Quando il collage sarà ben asciutto, dai il tocco finale con una bella cornice portafoto.

Portafoto Brandani con rivestimento in simil-coccodrillo bianco

Portafoto Brandani 

Se sei alla ricerca di un portafoto, ne puoi trovare tantissimi nei negozi Kasanova. Puoi inoltre approfittare della promozione Fuori Tutto: dai un’occhiata nello shop online di Kasanova e scopri quante idee regalo puoi trovare a prezzi scontatissimi.