Una pausa pranzo gustosa in 5 minuti

16 apr 2015

pausa_pranzo_veloce

Oggigiorno siamo tutti di corsa e pieni d'impegni, e il tempo per cucinare, purtroppo, si riduce a pochi minuti. Solo 5 minuti A volte siamo propensi ad accontentarci di cibi precotti o surgelati, specie in pausa pranzo se abbiamo la fortuna di passarla a casa. Con gli strumenti giusti però bastano 5 minuti per cucinare un pranzetto nutriente e genuino, che non sia la solita insalata. Per fortuna nei Negozi Kasanova è arrivato un aiuto in cucina moderno e comodissimo, che permette di cucinare davvero tantissimi cibi diversi, in poco tempo, e anche la pausa pranzo sarà davvero gustosa.  

Forno o fornello?

Ma non solo! Si può usare sul fuoco come una padella per ottenere il risultato di una cottura al forno. Inoltre ha ottime prestazioni sui fornelli, è antiaderente e cuoce senza aggiunta di grassi e oli. cottura al forno

Cottura uniforme

Cucinare qualsiasi pietanza diventa davvero semplice: grazie all'alluminio pressofuso la cottura è sempre uniforme in tutti i punti! Anche se siamo di corsa, per una dieta corretta e bilanciata, ogni giorno è importante scegliere gli alimenti. Ecco qualche idea per due ricette veloci e light, per iniziare bene la settimana. Saranno utili anche in caso di improvvisate degli amici. cottura con la piastra  

Usa solo la piastra

È lunedì e finalmente è arrivata la pausa pranzo: usa la piastra del fornetto e prepara una ricetta gustosa: crepes con il pesto.

Ingredienti per 6 persone:

  • 250 gr di farina
  • 1/2 litro di latte
  • 2 cucchiai di olio
  • 3 uova
  • 5 gr di burro
  • 1 patata
  • 2 cucchiai di pesto
  • fagiolini qb

Procedimento: Preparate le crepes mescolando la farina con il latte, aggiungendo piano le uova e l'olio. Lasciar riposare l’impasto per un'oretta in frigo. Scalda il fornetto e versa il composto, lasciando cuocere la crepes per una manciata di minuti. Nell’altra padella antiaderente sciogliete una noce di burro, aggiungete una manciata di fagiolini lessati e tagliati a pezzetti e una grossa patata lessata divisa a dadini. Fate rosolare le verdure per qualche istante, unite 2 cucchiai colmi di pesto pronto, mescolate e spegnete il fuoco. Suddividete il composto al centro delle crepes, chiudetele a "cannolo" e servite! Un'altra idea gustosa è la frittella di Pavia, detta schita pavese: guarda la video ricetta su come preparale in versione light.

Usa le padelle sovrapposte

Lunedì sera: fornetto-mood, ideale per torte, pizze, focacce, frittate, pesce, carni bianche e arrosti, cotture in umido ma anche per riscaldare il pane duro. Per cena prepara un piatto leggero come le melanzane ripiene, il fornetto è ideale per risparmiare tempo rispetto ad un forno tradizionale e anche consumare meno energia. Le melanzane saranno ottime per un invito a cena last minute!

ricetta_melanzane

Ingredienti:

  • 2 melanzane grandi
  • pomodori tipi ciliegino
  • 200 gr  di scamorza (provola) dolce
  • 200 gr di olio di oliva
  • pepe nero q.b.
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • 80 gr di olive nere denocciolate

Procedimento: Per preparare le melanzane iniziate tagliando a fette spesse 1 cm le melanzane, salate le fette, adagiatele in uno scolapasta, copritele con un piatto e lasciatele così per una mezz’ora, in modo che perdano l’umore amarognolo. Intanto tagliate a cubetti piccoli la scamorza dolce, poi lavate, asciugate i pomodorini e tagliateli in quarti, infine tagliate a rondelle le olive nere. Prendete le fette che avete lasciato sgocciolare e incidetele con un coltello. Distribuite all'interno del fornetto le fette di melanzana, ricoprite ciascuna fetta con i pezzetti di pomodori e condite con olio, pepe e origano. Infine cuocete per una ventina di minuti. Trascorso il tempo sfornate le melanzane, aggiungete i cubetti di scamorze, le olive e infornate nuovamente fino a quando il formaggio non si sarà sciolto completamente. A questo punto servitele ancora calde. FORNETTO ECO STONE: geniale e genuino in 5 minuti.

PrevNext
SuMoTuWeThFrSa
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031